Wrap up di fine anno

Lettori, lettrici, buon ultimo dell’anno.

Il 31 dicembre è il momento per il bilancio libroso, parecchio scarso questo 2019.

Dopo aver beccato 2/3 libri brutti di seguito ho avuto, dalla primavera in poi, il blocco del lettore. Che non ho ancora superato.

Sul comodino ho “Albina o il popolo dei cani” di Jodorowsky, che conto di finire nel pomeriggio.

Ma bando alle ciance, ecco il wrap up:

Tra i libri BELLI del 2019 ci sono:

  • ho iniziato l’anno con “Cecità” di Saramago, libro duro e bellissimo che mi ha inquietata e fatta riflettere a lungo. E ha alzato di molto l’asticella per i libri a venire.
  • “Storia di una ladra di libri” di Zusak, che ho iniziato a leggere con una putna di scetticismo e invece si è rivelato bello e commovente.
  • Terzani, con “In Asia” è sempre una garanzia. Interessantissimo e scritto benissimo.
  • “Appalermo, Appalermo” di Loforti mi ha fatto morire dal ridere.
  • ne “I funerali della Mamá Grande” di García Márquez c’è l’embrione di Cent’anni di solitudine.

Tra i libri MEH del 2019 ci sono:

  • “L’autobiografia” di Eric Clapton. Libro onesto, scritto discretamente, interessante e piacevole.
  • “Disaccordi imperfetti” di Coe mi ha un po’ delusa. I primi racconti non mi sono piaciuti per niente, dopo migliora.
  • “Zarine” di Troyat è molto interessante ma a tratti confusionario.

Tra i libri NO del 2019 ci sono:

  • “La sorella di Mozart” di Charbonnier, un no deciso.
  • “Jossel Wassermann torna a casa” di Hilsenrath idem
  • “Vicolo del mortaio” di Mafhuz è stata una grandissima delusione. Avevo aspettative altissime purtroppo disattese.
  • “L’amante di Lady Chatterley” di Lawrence è tremendo, una noia mortale. Le pagine più “pruriginose” sono terribili e i personaggi odiosi.

Ne avete letto qualcuno? Concordate o discordate?

Com’è andato il vostro 2019 libroso?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...